Le stringhe sono oggetti iterabili. Ciò significa che puoi accedere ai loro valori utilizzando indicizzazione e affettatura. Queste tecniche consentono di recuperare un singolo carattere o un intervallo di caratteri da una stringa.
In questa guida, discutiamo come rimuovere l’ultimo carattere da una stringa Python. Esamineremo un esempio di rimozione dell’ultimo carattere da una stringa in modo da poter capire come eseguire questa operazione nel codice.
Python: rimuovi l’ultimo carattere dalla stringa
Vogliamo creare un programma che rimuova l’ultimo carattere da un identificatore di dipendente. Questo personaggio ci indica il dipartimento per il quale lavora un dipendente.
Ad esempio, il valore "M" ci dice che un dipendente lavora per il reparto marketing. Rimuoveremo questo carattere perché è stato sostituito da un nuovo sistema per tenere traccia del reparto per il quale lavora un dipendente.
Cominciamo chiedendo all’utente di inserire un dipendente identificatore utilizzando il metodo input():
Successivamente, rimuoviamo l’ultimo carattere dall’identificatore:
Il [:-1] è un operazione di taglio della stringa che rimuove l’ultimo carattere dall’elenco. Usiamo l’indicizzazione negativa per recuperare gli elementi dalla fine della stringa. Ora, visualizza il nuovo identificatore di un dipendente nella console:
L’istruzione.format() sostituisce il curly parentesi graffe all’interno della nostra stringa con il nuovo identificatore del dipendente. Eseguiamo il nostro codice e vediamo cosa succede: