python controlla se l’elenco è vuoto

Esistono diversi modi per verificare se un elenco è vuoto. Il primo trattato di seguito, se l’elenco restituisce false, è il più pythonic. In altre parole, è quello che le persone consigliano di più in Python. Le altre strategie di cui parleremo sono semanticamente corrette (nel senso che vengono compilate ed eseguite) ma non sono considerate una buona forma.

In questo post, esamineremo come verificare se un elenco è vuoto in Python. Esamineremo diversi modi per verificare la presenza di un elenco:

  • verificare se il valore dell’elenco restituisce come vero o falso
  • usando len()
  • confronto della tua lista con una lista vuota

Per prima cosa, esaminiamo rapidamente cosa sono le liste.

Cosa sono Elenchi Python?

Elenchi Python sono modi per riporre vari oggetti insieme. Ad esempio, se voglio raggruppare gli articoli della mia lista della spesa in un’unica variabile, elencherei una lista invece di scrivere una variabile per articolo della spesa. Dichiarare tutti questi elementi correlati in un elenco mi fa risparmiare tempo poiché non devo dichiarare più variabili.

In questo modo, quando voglio vedere la mia lista della spesa, posso usa una singola istruzione print:

L’elenco non deve contenere solo stringhe come nell’esempio precedente. Potrebbe contenere altri valori come booleani (true o false) o numeri, o anche una combinazione di questi.

Python Verifica se L’elenco è vuoto: valori falsi

In Python, sequenze come stringhe, tuple ed elenchi restituire come falso se sono vuoti e come vero se non sono vuoti.

Il valore di qualsiasi oggetto, incluso un elenco, può essere valutato come un valore booleano, true o false e questo valore ti verrà restituito. Nel caso degli oggetti elenco, tutti hanno il valore true a meno che non siano vuoti. La conoscenza di questo valore può essere utile in condizioni condizionali istruzioni come le istruzioni if di seguito. In base al risultato restituito (che in questo caso ti consente di sapere se un elenco è completamente vuoto), puoi decidere quale azione intraprendere.

L’81% dei partecipanti ha dichiarato di sentirsi più sicuro delle proprie prospettive di lavoro nel settore tecnologico dopo aver frequentato un bootcamp. Fatti abbinare a un bootcamp oggi.

Il laureato medio del bootcamp ha trascorso meno di sei mesi di carriera transizione, dall’avvio di un bootcamp alla ricerca del loro primo lavoro.

Controlla se la nostra lista funziona s not restituire true:

In alternativa, puoi controllare se l’elenco è vero. Se l’elenco non è vuoto, allora sai che esegui azioni come stampare l’elenco e i valori verranno visualizzati sullo schermo!

Dichiarare solo il nome della nostra lista insieme a if farà si che Python valuti se la lista è true o false a seconda che la lista abbia elementi o è vuoto.

Uso di len()

Puoi usare la funzione di lunghezza, len(), per controllare la lunghezza dell’elenco. Per estensione, controllerai il suo vuoto. Secondo la guida allo stile Python non è consigliabile usi len() per controllare il vuoto. Questo perché puoi semplicemente controllare usando il suo valore booleano intrinseco, che è un’opzione più elegante e diretta. L’utilizzo di len() richiede in realtà più controlli da parte di Python dietro le quinte.

La seguente istruzione if chiede se ourList ha un valore di lunghezza. In tal caso, stamperà la nostra dichiarazione:

La seguente istruzione if chiederà se ourList non ha un valore di lunghezza. In tal caso, stamperà la nostra dichiarazione:

Un altro modo di usare leng() è confrontare il risultato della lunghezza con "0". ;

Possiamo anche confrontare il nostro elenco con un elenco vuoto ([ ]). Potresti volerlo fare se vuoi rendere visibilmente chiaro con cosa stai confrontando. Anche questo metodo di confronto non è l’opzione consigliata in Python, sebbene sarebbe semanticamente corretto. Python deve creare un elenco non necessario (il [ ] con cui stai confrontando il tuo), e poi fare un confronto dopo.

Conclusione

Abbiamo coperto diversi modi per controllare una lista: controllando se il vuoto è vero o falso, usando len() e confrontando l’elenco con un elenco vuoto. La prima strategia che abbiamo trattato, se l’elenco restituisce false, è quella consigliata dalla guida allo stile di Python. Puoi fare riferimento alla documentazione Python per vedere di più sulle guide di stile di programmazione e per guarda cosa c’è di nuovo in ogni nuovo aggiornamento di Python.

Ti interessa saperne di più su Python? Dai un’occhiata a questo articolo sulle basi di Python e su come inizia il tuo percorso verso l’apprendimento di Python. Buona fortuna!