L’aggiunta di una proprietà di classe a un elemento aiuta lo sviluppatore a creare un’esperienza utente dinamica sulla pagina web. Quando una proprietà di classe viene aggiunta a un elemento, quell’elemento selezionato assumerà lo stile associato a quel nome di classe.
Pensa a un utente che fa clic su un pulsante. Quando si fa clic sul pulsante, vogliamo che una sezione della pagina Web cambi in base al nostro foglio di stile CSS. Possiamo assegnare un nome di classe associato a quello stile all’elemento per cambiarne l’aspetto dopo aver fatto clic sul pulsante.
La creazione di un’esperienza interattiva è importante in qualsiasi programmazione front-end. In questa guida, esploreremo due modi per aggiungere un nome di classe a un elemento selezionato in semplice JavaScript. Alla fine, sarai in grado di utilizzare questo strumento nei tuoi progetti.
Come usare JavaScript Aggiungi classe
In JavaScript, l’aggiunta di un nome di classe può essere eseguita in un paio di modi. Per prima cosa, selezioniamo l’elemento HTML desiderato. Quindi, abbiamo la possibilità di utilizzare la proprietà className o il metodo add()
per aggiungere il nome della classe all’elemento. Esamineremo la sintassi e la useremo nella sezione successiva.
Ricorda, qui stiamo usando JavaScript semplice. Non sono necessarie librerie. Poiché stiamo usando JavaScript normale, una pratica comune è avvolgere la logica sopra all’interno di una funzione e passare quella funzione a un gestore di eventi. Ciò garantirà che la funzione per aggiungere il nome della classe avvenga solo dopo che si è verificato un evento specifico.
Per quanto riguarda gli elementi HTML, possono avere più nomi di classe. Questo è utile da ricordare perché possiamo aggiungere nomi di classe a elementi che hanno già altri nomi di classe o ID. Tutto ciò che dobbiamo tenere a mente è quale stile è associato a quali nomi di classe nel nostro progetto e aggiungere i nomi agli elementi che vogliamo applicare allo stile.