Ruota L’Immagine Con Un Clic Su Javascript

| | | | | | | | | | | | | | | | | |

La funzione CSS rotate() distorce un elemento di un certo numero di gradi. Puoi ruotare un elemento in senso orario usando un numero positivo di gradi. Oppure puoi ruotare un elemento in senso antiorario usando un numero negativo.

Oggi impareremo come ruotare gli elementi con i CSS. Perché ruotare un elemento? Gli elementi rotanti rendono la tua pagina web più interattiva. Usato correttamente, un elemento rotante si aggiungerà all`estetica del tuo sito.

Durante la lettura di questo articolo, fai riferimento a repository complementare , così puoi vedere i concetti in azione. Sapere come ruotare un elemento sarà un`ottima aggiunta alla tua casella degli strumenti CSS.

CSS ruota ()

La funzione CSS ruota () ti consente di ruotare un elemento su un asse 2D. La funzione di rotazione () accetta un argomento: l`angolo con cui vuoi ruotare il tuo elemento web. Puoi ruotare un elemento in senso orario o antiorario.

Diamo un`occhiata alla sintassi della funzione di rotazione ():

Il valore "angolo" rappresenta il numero di gradi in cui l`elemento deve ruotare. È possibile specificare una rotazione in senso orario utilizzando un numero positivo di gradi (ad esempio 45). Oppure puoi ruotare nella direzione opposta usando un valore di grado negativo (ad es. -39).

La funzione di rotazione () può essere applicata a qualsiasi elemento HTML. Ad esempio, puoi ruotare un paragrafo di testo. Oppure puoi ruotare un`immagine.

Una rotazione HTML appare non appena esegui il rendering della pagina, quindi non c`è rotazione visibile. Per vedere la rotazione in azione, devi utilizzare una transizione CSS . Le transizioni cambiano lo stato di un elemento quando viene eseguita un`azione, ad esempio quando un cursore passa sopra un elemento.

ruota () Esempio CSS

Continuiamo e creiamo la nostra pagina HTML su cui inserire una casella rotante. Aggiungi un box come div e assegnagli una classe (lo chiameremo "rotate").

Ora aggiungiamo un po` di stile:

Aggiorna. Ottimo, abbiamo una scatola colorata. Con questa scatola colorata, abbiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno per iniziare a utilizzare la funzione di rotazione ().

 Screen Shot 2020-08-12 Alle 8 09 12 PM

Per ruotare la nostra casella, dobbiamo prima discutere la proprietà Trasforma.

La come suggerisce il nome, trasforma gli elementi. Una delle funzioni che possiamo applicare ad esso è ruota (). La proprietà transform può assumere molte altre funzioni e c`è molto che possiamo fare con la trasformazione. Ruota è solo uno di questi.

La funzione di rotazione sposta un elemento. Abbiamo bisogno di un argomento: il numero di gradi di cui vogliamo inclinare l`elemento. Andiamo avanti e applichiamo una rotazione positiva di 35 gradi:

Abbiamo ruotato la nostra scatola! Toccati sulla schiena.

La rotazione consente idee per interfacce utente sofisticate o immagini rotanti. Ad esempio, puoi ruotare un`immagine di 180 gradi. Se devi ruotare questa immagine altrove, salvala e usala di conseguenza.

Un`altra cosa che puoi ruotare è il testo. Supponiamo che tu crei un layout che imiti una rivista, puoi effettivamente ruotare il testo per enfatizzare gli elementi del testo.

E non è tutto ciò che puoi fare con ruota (). La funzione di rotazione ci permette di creare animazioni davvero interessanti!

Andiamo andiamo da li` prima e usiamo il CSS: hover selector sul nostro div per applicare un bell`effetto di rotazione:

È " N `non è poi così fredda? GIF-20 -31-51

La nostra cornice ruota quando ci passi sopra. Usiamo la proprietà CSS background-color per cambiare il colore del nostro frame quando ci passiamo sopra.

Conclusione

La funzione CSS rotate () fa apparire un elemento Web asimmetrico. si accetta un argomento: il numero di gradi di rotazione dell`elemento. Puoi specificare un valore di grado positivo o negativo.

Gli elementi rotanti ti consentono di rendere le tue pagine web più estetiche. Ad esempio, puoi applicare una rotazione a una cella quando l`utente ci passa sopra con il cursore. Oppure puoi decidere di ruotare un link quando un utente ci passa sopra con il mouse. Come usi questa abilità dipende da te!

Sei interessato a saperne di più sui CSS? Consulta la nostra Guida all`apprendimento CSS completa per consigli di esperti e suggerimenti sulle migliori risorse di apprendimento.